top of page

Lo  Conosci               Pelago ?

Vi proponiamo la visita guidata a uno dei borghi più belli della Valdisieve. Una fortificazione che ha origine nel 1000 e che ha molte cose da scoprire...

PROGRAMMA

Ore 9.30 - 12,30

Appuntamento in Piazza Ghiberti – Palazzo Ripi; presentazioni ed inizio della visita guidata. Arrivo al Castello e visita alla Pieve di San Clemente ed alla raccolta di Arte Sacra. Proseguimento sulle mura da cui è possibile godere di un panorama mozzafiato ed una visione d'insieme dell'incastellamento della zona, delle antiche viabilità e dei piccoli borghi che costellano la zona. Si esce dalle mura e si entra nella campagna fino ai vigneti di vecchio impianto dove avremo la possibilità di osservare “le viti maritate”. Proseguimento fino al Mulino sul Vicano di Pelago; rientro e visita al Castello. Ritorno in Piazza Ghiberti per saluti

Info utili Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe adatte, macchina fotografica ed occhiali da sole. E' richiesta la prenotazione.

Costo . €8/part. - 5€/bambini fino a 8 anni

Ogni Giovedì mattina di maggio - giugno – luglio – agosto

Possibilità di visita su misura e su richiesta per gruppi di almeno 20 partecipanti

Escursioni e visite a pievi&castelli

Castello di Nipozzano tra Storia e Vino

L'antico Castello dei Conti Guidi ...

Questo percorso ci porta alla scoperta dell’affascinante Castello di Nipozzano posto sulla sommità di una collina che domina la Valdisieve. Il percorso parte dalla stazione di Pontassieve, percorre il paesino adiacente di San Francesco e si snoda tra boschi di latifoglie e vigne, fino a giungere all’antico borgo di Nipozzano. Qui, oltre alla visita dell’antico borgo, sarà possibile degustare i famosi vini prodotti dalla famiglia Frescobaldi e usufruire della visita guidata alle cantine del castello.
Un’occasione unica per immergersi nella campagna toscana e degustare un ottimo Chianti Rufina. 
-> Ritrovo: Stazione di Pontassieve
-> Difficoltà: Facile (T)
-> Lunghezza percorso: 11 km
-> Dislivello positivo: 350 mt
-> Durata percorso: 5h
-> Costo Degustazione: 25 euro

Prenotazioni e Info :   pietrobaroni.gae@gmail.com   cell +39 320 348 4238

L'antico Monastero Camaldolese: Tòsina

Visita guidata all'antico insediamento di Tòsina. Complesso monastico Fortificato risalente all'anno 1000, ma costruito su insediamento Etrusco Romano su una delle antiche Vie per il Casentino.
Questo luogo ha visto il passaggio di personaggi storici importanti da Dante Alighieri ad Ambrogio Traversari, all'esercito Guelfo che andava alla battaglia di Campaldino nel 1289 .... Un fulcro di storia che oggi è una foresteria aperta a tutti ...

Le visite guidate durano circa due ore e vengono svolte una la mattina dalle ore 10 alle ore 12.30 ed il pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19.30

Al termine di ogni visita momento conviviale con aperitivo offerto dall'antica Foresteria di Tosina

Costo €15/part. ; 10€/bambini fino ai 10 anni

Prenotazione obbligatoria

Scrivere a rifugiotosina@gmail.com

o chiama 055 2692150 oppure 3519570942

 

Quando: 19 Aprile; 17 Maggio; 21 Giugno; 16 Agosto; 20 Settembre; 18 Ottobre; 15 Novembre; 20 Dicembre

Per gruppi di almeno 20 partecipanti si possono concordare visite guidate su misura.

Info utili
Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe adatte, macchina fotografica ed occhiali da sole.
E' gradita la prenotazione.

Possibilità di pranzo a base di prodotti tipici a chilometro zero presso l'Agririfugio Tòsina
Prenotazione obbligatoria.  

bottom of page