
Le Antiche Vie
Proposte di escursioni e visite che si sviluppano seguendo i tracciati di antichi percorsi, oggi dimenticati ma che dall'epoca degli Etruschi e poi dei Romani fino al XVI secolo erano l'ossatura della cultura e della economia del territorio ....
Il Miracolo sulle antiche Vie
Vi accompagneremo su uno spettacolare tratto del tracciato dell'antica via etrusco romana detta Mulattiera Casentinese che collegava la Valdisieve al Casentino, fino a giungere al luogo dove San Francesco nel 1220 ha fatto il miracolo "dell'acqua" a ridosso dell'antico Oratorio - Ospizio Francescano di Madonna dei Fossi. Visiteremo i ruderi dell'antico insediamento di Poggio Castello, fortificazione del IX secolo dei conti Guidi di Battifolle, che sorvegliava l'antica Viabilità, e da cui lo sguardo si estende dal Mugello a Firenze fino alle Apuane!
Appuntamento a Tòsina e partenza verso Castelnuovo dove ci sarà l'incontro con un custode della memoria del luogo e proseguimento fino alla Madonna dei Fossi. Pranzo al sacco e ritorno verso Tòsina con visita guidata al complesso monastico.
Un' escursione semplice adatta a tutti
Quando: 9 Maggio; 13 Giugno; 26 Giugno; 10 Luglio; 14 Agosto; 2 Agosto; 11 Settembre.
Percorso complessivo 5 Km circa
Info utili
Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe trekking, macchina fotografica ed occhiali da sole.
Prenotazione Obbligatoria
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Costo: €15/part. ; 10€/bambini fino ai 10 anni
Scrivere a rifugiotosina@gmail.com
o chiama 055 2692150 oppure 3519570942

Sui passi di
San Francesco
Questo percorso ad elastico ripercorre i passi del Santo, lungo la seconda tappa dal cammino che collega Firenze con il Santuario della Verna, tanto caro a Francesco. La partenza è presso la stazione di Pontassieve, dalla quale si comincerà subito a camminare. Percorrendo antichi sentieri romani e attraversando fitti boschi di conifere, il sentiero sale costante. Lungo la via ci sarà modo di godere di ampi tratti panoramici e vigneti sterminati, arrivando infine al Passo della Consuma, meta finale della giornata.Il rientro a Pontassieve è previsto con i mezzi pubblici.
Ritrovo: Stazione di Pontassieve-Difficoltà: Intermedia (E)-
Lunghezza percorso: 19 km-
Dislivello positivo: 900 mt-> Durata percorso: 6h (escluse le soste)
Prenotazioni e Info : pietrobaroni.gae@gmail.com
cell +39 320 348 4238
Quando: 20 Settembre 2020